Autoanalisi in farmacia
Acido Urico
L’uricemia, cioè la concentrazione di acido urico nel sangue, può essere determinata in pochi minuti prelevando una goccia di sangue da un polpastrello.
Si tratta di un esame spesso poco conosciuto e sottovalutato, ma che offre un importante valore per stabilire lo stato di benessere dell’organismo. L’acido urico si forma all’interno delle cellule come prodotto finale del metabolismo di purine ed amminoacidi. In un soggetto sano la sua concentrazione plasmatica dovrebbe essere compresa tra 2,5 - 7 mg/dl nell’uomo e 1,5-6 mg nella donna.
Nelle giuste dosi l’acido urico svolge un’importante azione antiossidante ed immunitaria; in dosi elevate, ad esempio in seguito all’assunzione di cibi grassi e salati, zuccheri, alcolici e farmaci, si comporta come una tossina concentrandosi nei principali organi e creando danni importanti. In pratica l’acido urico in eccesso si comporta come un nemico silente (perché completamente asintomatico), aumentando il rischio di ipertensione arteriosa, infarto, danni renali, gotta, diabete.
Si consiglia di eseguire il prelievo a digiuno.
Elenco prestazioni e servizi
Foratura dei lobi delle orecchie
La foratura dell'orecchio per accogliere monili è un'usanza antica e molto diffusa, che interessa oltre il 90% della popolazione femminile.
Il costume di praticare il “foretto” all'orecchio per accogliere gioielli ornamentali è un rito pressoché familiare, che procede dalle mamme verso le loro bambine, dalle nonne verso le nipotine, caricandosi di valori emotivi e talvolta iniziatici. È importante quindi che resti nella memoria come una tappa importante della propria vita. Un servizio di foratura auricolare reso responsabilmente e con professionalità sarà certamente garanzia di un ricordo piacevole e simpatico.
La foratura auricolare è eseguita presso la nostra farmacia in LOCALI igienicamente controllati e con SISTEMI MONOUSO a CAPSULA: gli orecchini foralobi sono custoditi cioè in cassette sterili, monouso e igienicamente protette che vengono caricate all'interno di un dispositivo a pistola. Si tratta di un sistema d'avanguardia, sicuro pratico e veloce, che non espone al sanguinamento evitando così problematiche sanitarie quali infezioni ed infiammazioni. Gli orecchini sono in PLASTICA MEDICA 0% NICHEL, per evitare l'insorgenza di fastidiose e durature allergie al nichel, che purtroppo si manifestano frequentemente a causa di forature eseguite non correttamente e con materiali inadatti. Infatti il nichel è presente in tutti i metalli, anche nell'oro e nell'argento: questi materiali a contatto con il foro in via di guarigione possono facilmente dimostrarsi allergizzanti oltre a creare fastidiosi eczemi e dermatiti più o meno duraturi.
I MINORI di 18 anni devono essere accompagnati da un genitore.
Prima della foratura è necessario compilare e firmare un MODULO PER IL CONSENSO e REGISTRAZIONE DEGLI INTERVENTI.
Al cliente verrà rilasciata un'INFORMATIVA con le istruzioni da seguire nei giorni immediatamente successivi alla foratura.
Il foro viene praticato SOLO nel LOBO e non nelle CARTILAGINI dell'orecchio o in altre parti del corpo.